Le scelte gestionali è scritto nei manuali e sui libri che devono essere assunte quando sono ricavate da dati. Le loro sostenibilità sono possibili se sostenute da informazioni.
Se ci domandiamo quante decisioni si prendono nella vita professionale limitandoci esclusivamente su sensazioni e suggestioni piuttosto che su dati e informazioni, possiamo ottenere un risultato inequivocabile.
Lo facciamo tutte le volte che, in barba a statistiche inconfutabili, ci sentiamo più sicuri nel salire su un’automobile invece che su un aereo. Oppure quando ad un SAL di progetto ci dichiariamo confidenti di poter recuperare “quelle 2 settimane di ritardo” sul piano di lavoro “potenziando il team con risorse aggiuntive” , quando invece un’analisi appena approfondita dei KPI di tempi e costi con il metodo Earned Value ci darebbe come previsione più probabile un ulteriore slittamento di una settimana sui tempi di consegna. ti piace questo tema? conosci tutte le tecniche per valorizzare il tuo tempo per ottenere il 100% dei risultati?
Non resta che suggerire il corso sul just in time ( anche in modalità e learning) per comprendere uno dei temi più peculiari nell’attività di una risorsa con compiti management. Info in segreteria associazione info@confcondominio.it