LA SALUBRITÀ DELL’ACQUA DM37/01
Il corso consiste nel fornire le competenze tecnico giuridiche della responsabilità amministrativa della salubrità dell'acqua nel condominio.
Registrati
DVR Documento valutazione rischi
Il documento di valutazione dei rischi quando è obbligatorio, le figure responsabili, i documenti necessari. Il corso viene reso gratuitamente agli associati iscritti a CONFCONDOMINIO, in regola con le quote associative.
Registrati
RAS Art.1130 bis .6 c.c.
L'art.1117 bis c.c. nel suo interno dispone l'obbligo per l'amministratore di condominio al registro anagrafe della sicurezza. Complesso architettonico di norme, di dispositivi, di leggi, di decreti dentro il quale l'amministratore deve muoversi agevolmente per non finire in sanzioni e revoche per inadempimento. Consigliatissimo il corso che oltre che illustrare nel dettaglio fruisce di 8 crediti formativi.
Registrati
LA RESPONSABILITA' DEONTOLOGICA DELL\\\' AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
La forma deontologica ispirata alle normative del comportamento fra associati, fra associati e proprietari, fra associati e conduttori, implica regole di forma e prassi all'Amministratore di condominio che se evase o eluse possono comportare rilevanti problemi nella sua attività. Il corso analizza le forme deontologiche civilistiche e illustra comportamenti di base da tenersi nei conflitti umani.
Registrati
PRIVACY E CONDOMINIO
Il vicino può installare una telecamera che riprende l'ingresso del proprio appartamento o il proprio posto auto? può accedere chiunque ai dati del conto corrente del condominio? Le informazioni sui morosi possono essere affisse nella bacheca o comunicate a soggetti esterni? Quali dati possono essere pubblicati sul sito web condominiale? Dubbi che ancora oggi emergono e sono causa di liti anche civili oltre che penali. Il corso in formato pdf illustra le regole e la normativa necessaria a far fronte alla privacy del condominio e dei ruoli civilistici e penali dell'Amministratore
Registrati
DPR 162/17 RIFORMA ASCENSORI 2017
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo (n. 62) il DPR 10 gennaio 2017, n. 23 che modifica il DPR 162/99. Scarica l'aggiornamento e la riforma pubblicata sulla G.U. 23/2017
Registrati
L'Art.117 bis c.c.
La riforma del condominio tra le peculiarità legislative emanate riveste particolare importanza l'Art.117 bis c.c. Il corso analizza tutti i punti dell'articolo e commenta casi di cassazioni utili nella quotidianità lavorativa dell'Amministratore.
Registrati
INSOLVENZE DECRETI E AZIONI RESPONSABILI DELL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
L'Amministratore di condominio è chiamato a rispondere per insolvenze di condomini morosi? quando l'Amministratore di condominio deve ingiungere forzosamente il pagamento delle quote condominiali in caso di morosità? Quale comportamento deontologico deve tenere l'Amministratore di condominio? il corso illustra la prassi obbligatoria che deve tenere l'Amministratore di condominio nei casi di morosità.Il corso è propedeutico alla formazione legale ai fini dei crediti formativi.
Registrati
LE REGOLE ANTINCENDIO DOPO LA RIFORMA OBBLIGO E RESPONSABILITA' DEL CONDOMINIO
Il corso prevede la formazione necessaria dopo la riforma VVFF in condominio ed chiarisce con tabelle e slide i limiti e gli obblighi per il condominio in tema di prevenzione di antincendio.
Registrati
L'USO DEL DRONE IN CONDOMINIO
L'utilizzo di apparecchiature aeree quali i droni vengono usati nei sopralluoghi nelle parti comuni, il corso illustra i limiti civilistici dell'utilizzo in ambito condominiale,analizza costi e computi per la ripartizioni delle spese.
Registrati